È da un po’ di tempo che sto pensando di mettere in piedi un bel blog dedicato alle storie da call center ovvero alle piccole e grandi avventure che capitano contattando il servizio clienti di alcune prestigiose aziende. Se non l’ho ancora fatto è solo perché consapevole che la maggior parte dei ragazzi che lavorano in quei posti sono molto precari e molto sottopagati. Tuttavia, a tutto c’è un limite.
Sky, un mesetto fa, devo cambiare il decoder che non funziona, mi dicono che devo portarlo in uno Sky Center, chiedo gli indirizzi: mi dica dove abita
– a Seregno – a Seregno non c’è nulla
– allora Monza – a Monza non c’è nulla
; ci sarà a Milano? (ironico) – aspetti che controlliamo; a Milano ce ne sono tre
– ah ottimo – se mi dice la via le dico se c’è
– ??? – mi dica la via che le interessa
– ???, non capisco, ma mi adeguo, allora via Pincopallino – mi spiace in quella via lo Sky Center non c’è
.
Telecom, 187, questa mattina: Alice non funziona – mi spiace, c’è un guasto al nostro sistema di acquisizione delle segnalazioni dei guasti, ci può richiamare da un cellulare?