Perché è una rete di computer, però dietro poi ci sono le persone
Perché se non ho voglia: invisibile, off-line, busy
Perché se sei un uomo, una donna, ricca, povero, alto, magra: non importa; ma davvero
Perché un giorno, circa 1995, ho trovato irc.ccii.unipi.it e dentro c’era #gayitalia e dentro c’era un mondo, che poi è diventato il mio
Perché quel giorno in quel canale su Cucciolo (il mitico, mitico server Irc dell’Università di Pisa) c’erano una ventina di persone e oggi saranno migliaia
Perché non ci fosse stato quel server (un server, capisci?!), chissà come sarebbe andata
Perché quando da Irc (Internet relay chat) a Irl (In real life) ho avuto paura e sono scappato, poi mi ha protetto e coccolato
Perché che bello poter essere Alcor poi Mizar poi anche alcor_mizar
Perché di giorno leggere – e scrivere – di Ftp by email e di notte leggere di lui che stava a Catania
Perché mi ha dato da vivere, e bene
Perché ho fatto sesso virtuale e non è dispiaciuto
Perché ti posso raccontare delle mie emorroidi senza imbarazzo, perché sono certo che quel racconto a qualcuno servirà, magari proprio a te
Perché mi ha insegnato a non vergognarmi
Perché scrivevo tante lettere e non mi piaceva mai rileggerle, poi ho scritto tanti blog
Perché se ti occupi di informazione: è come il luna park
Perché se ti piacciono le persone: ce ne sono un sacco; ma anche no
Perché non riesco più a concentrarmi su una cosa sola, ma in fondo che male c’è?
Perché se sto andando in un posto, vedo le foto di chi ci è già stato; e se non c’è stato nessuno, poi qualcuno vedrà le mie
Perché ogni tanto, per qualche istante, capisco che cosa può essere un’intelligenza collettiva
Io scoprii #gayitalia l’anno dopo, il 1996, e ricordo che la sera, quando c’era il pienone, eravamo una trentina in tutto. Magari io e te abbiamo anche chattato dodici anni fa, che ne sai… Ricordo che i milanesi abituali erano in netta maggioranza, noi napoletani eravamo in due.
Pingback: Diigo Daily 10/17/2008 — Simplicissimus
Io scoprii #gayitalia l’anno dopo, il 1996, e ricordo che la sera, quando c’era il pienone, eravamo una trentina in tutto. Magari io e te abbiamo anche chattato dodici anni fa, che ne sai… Ricordo che i milanesi abituali erano in netta maggioranza, noi napoletani eravamo in due.
Caro Totentanz, è sicuro che abbiamo chattato: io ci provavo con tutti :-)
Bel post. Ora prendiamo tanti portatili e facciamola vedere alle persone questa Internet, senza nessun codice di mezzo. :)
Pingback: Dario Salvelli’s Blog » Blog Archive » Feedmastering #2
Pingback: Internet per me, edizione 2010 < Livingston, il blog di Marco Mazzei
#GayItalia…che tempi. Gli albori di internet in italia e una chat testuale era il massimo ! Bel post, in tutto ;)
Pingback: Feedmastering #2
I commenti sono chiusi.