Però io mi sono iscritto al BikeSharing. Che non c'entra con l'Expò, ma magari funziona.
attento alle buche, ai binari dei tram, alla auto, alle moto e ai motorini, però :-/
…l'hanno già rinviato di una settimana. La partenza del Bikesharing, intendo. Che doveva esserci domani. Sapete com'è, stanotte nevica…
d'altronde – e purtroppo – non siamo mica a Rio. Avrebbero anche potuto pensare che a fine novembre a Milano può anche nevicare – o l'anno scorso erano tutti al Parco Sempione a prendere il sole? ;-)
Lo rimandano per altri motivi secondo me: io mi sono iscritto tra i primi 20 credo e non ho ancora ricevuto nulla, quindi anche domani ci fossero state le biciclette, come avrei potuto usarle? Inoltre, fino a ieri la maggior parte degli spazi erano occupati da macchine e non riuscivano quindi fisicamente a installarci le bici. Davanti al Panino Giusto, in piazza Beccaria, quindi proprio dove c'è il comanda della Polizia Urbana di Milano, tutta la rastrelliera del bike sharing era ostruita da macchine in divieto. E c'erano anche alcune biciclette di privati attaccate ai pali con enormi catene.
Il solito schifo. Però. Però se io domani trovo macchine in divieto di sosta di fronte ai paletti del bike sharing chiamo i Vigili e denuncio il divieto di sosta: chissà cosa mi diranno.
Resta il fatto che il Comune e l'ATM si fanno indubbiamente ridere dietro. E non mi è ancora chiaro quando inizia e quando scadrà il mio abbonamento. Sempre che mi arrivi il kit, visto che mi sono iscritto un paio di giorni fa e non tra i primi venti.
temo che tu abbia ragione. è che già mi vedo in un paese serio come il brasile, e non a milano.
inizio a essere contento di non aver speso una lira, sai…
>A 10 anni dall’Expo 98 […] Lisbona continua ad essere una città work in progress.
Marco, cosa pensi che sarà, invece, l'Expo 2015 per Milano?
Ti dirò, ero quasi ottimista: nuovi pezzi della città (belli, brutti, non so: però almeno succede qualcosa), le linee della metropolitana (5/6 il minimo sindacale), i navigli fino alla fiera (il mio sogno per Milano sarebbe proprio scoperchiare i vecchi navigli in città). Boh: sta succedendo DAVVERO qualcosa? Non so. Io intanto vedo le 2 piste ciclabili sempre occupate da macchine in sosta e il condominio dove abito non vuole mettere le rastrelliere in cortile perché le bici tutte diverse rovinano l'estetica.
Mi è arrivata la tessera!
>Boh: sta succedendo DAVVERO qualcosa?
Non lo so. I cantieri della linea 5, per dire, sono veri o di cartone? (e la 4? mah).
>e il condominio dove abito non vuole mettere le rastrelliere in cortile perché le bici tutte diverse rovinano l'estetica.
Le auto tutte diverse sui marciapiedi e sulla aiuole, invece, danno un innegabile tocco di classe…
Però io mi sono iscritto al BikeSharing. Che non c'entra con l'Expò, ma magari funziona.
attento alle buche, ai binari dei tram, alla auto, alle moto e ai motorini, però :-/
…l'hanno già rinviato di una settimana. La partenza del Bikesharing, intendo. Che doveva esserci domani. Sapete com'è, stanotte nevica…
d'altronde – e purtroppo – non siamo mica a Rio. Avrebbero anche potuto pensare che a fine novembre a Milano può anche nevicare – o l'anno scorso erano tutti al Parco Sempione a prendere il sole? ;-)
Lo rimandano per altri motivi secondo me: io mi sono iscritto tra i primi 20 credo e non ho ancora ricevuto nulla, quindi anche domani ci fossero state le biciclette, come avrei potuto usarle? Inoltre, fino a ieri la maggior parte degli spazi erano occupati da macchine e non riuscivano quindi fisicamente a installarci le bici. Davanti al Panino Giusto, in piazza Beccaria, quindi proprio dove c'è il comanda della Polizia Urbana di Milano, tutta la rastrelliera del bike sharing era ostruita da macchine in divieto. E c'erano anche alcune biciclette di privati attaccate ai pali con enormi catene.
Il solito schifo. Però. Però se io domani trovo macchine in divieto di sosta di fronte ai paletti del bike sharing chiamo i Vigili e denuncio il divieto di sosta: chissà cosa mi diranno.
Resta il fatto che il Comune e l'ATM si fanno indubbiamente ridere dietro. E non mi è ancora chiaro quando inizia e quando scadrà il mio abbonamento. Sempre che mi arrivi il kit, visto che mi sono iscritto un paio di giorni fa e non tra i primi venti.
temo che tu abbia ragione. è che già mi vedo in un paese serio come il brasile, e non a milano.
inizio a essere contento di non aver speso una lira, sai…
>A 10 anni dall’Expo 98 […] Lisbona continua ad essere una città work in progress.
Marco, cosa pensi che sarà, invece, l'Expo 2015 per Milano?
Ti dirò, ero quasi ottimista: nuovi pezzi della città (belli, brutti, non so: però almeno succede qualcosa), le linee della metropolitana (5/6 il minimo sindacale), i navigli fino alla fiera (il mio sogno per Milano sarebbe proprio scoperchiare i vecchi navigli in città). Boh: sta succedendo DAVVERO qualcosa? Non so. Io intanto vedo le 2 piste ciclabili sempre occupate da macchine in sosta e il condominio dove abito non vuole mettere le rastrelliere in cortile perché le bici tutte diverse rovinano l'estetica.
Mi è arrivata la tessera!
>Boh: sta succedendo DAVVERO qualcosa?
Non lo so. I cantieri della linea 5, per dire, sono veri o di cartone? (e la 4? mah).
>e il condominio dove abito non vuole mettere le rastrelliere in cortile perché le bici tutte diverse rovinano l'estetica.
Le auto tutte diverse sui marciapiedi e sulla aiuole, invece, danno un innegabile tocco di classe…
Uh ma allora prossimamente anche a me!