Per tutti noi che siamo sempre a dieta e andiamo tutti i giorni a correre e non ci facciamo mancare nemmeno un addominale in palestra, ecco una ricetta per vanificare in poche ore mesi e mesi di allenamenti, fatiche e attività fisiche di ogni genere: la crema di mascarpone e cioccolato. Ovviamente deve essere abbinata a un classico dolce natalizio ipocalorico: il pandoro.
[update: ma si dirà crema DI mascarpone o crema AL mascarpone?]
Ingredienti (per preparare una crema destinata a 8 / 10 persone):
- 400 grammi di mascarpone
- 200 grammo di zucchero
- 6 uova
- 200 grammi di cioccolato fondente nero extra black
Svolgimento:
tritare il cioccolato fondente, meglio con un food processor (yeah) altrimenti con un coltello:
usare 6 tuorli di uova fresche (fuori dal frigorifero da almeno un’ora) e al massimo 4 albumi:
da 200 a 300 grammi di zucchero a seconda di quanto vi piace dolce:
il cioccolato pronto si deve presentare più o meno così, una parte polverizzato e una parte ancora a pezzettini un po’ più grandi:
mescolate bene tuorli e zucchero (nel food processor o con lo sbattitore) fino a ottenere la classica crema molto cremosa, a quel punto potete aggiungere il mascarpone, andando avanti a lavorare il tutto ancora per un po’:
la crema zucchero-tuorli-mascarpone è quasi pronta, trasferitela in un contenitore per la lavorazione finale:
montate a neve fermissima i 4 albumi:
aggiungete alla crema gli albumi montati a neve, sempre mescolando dal basso verso l’alto:
aggiungete il cioccolato e mescolate ancora un po’:
se la dovete portare a una cena, mettetela in una o due vaschette di alluminio, spolverizzate la crema di mascarpone con un po’ di cioccolato che avrete tenuto da parte e lasciate in frigorifero per almeno un’oretta:
Slurp.
Ma il mascarpone non diventa color cioccolato, secondo me c'è qualcosa che non va.
No, è giusto così: la crema è di mascarpone, il cioccolato non deve diventare l'elemento centrale
Vedo che la mi si esprime in modo generico, il che va bene perlamordiddio, però se desse al posto di "cioccolato fondente nero extra black" un'indicazione più precisa tipo un 60%, 71%, o che ne so un 213,78% forse potrebbe indirizzare meglio il pubblico dei lettori ;-D
Questa è le versione astemia, c'è chi ci aggiunge un bicchierino (sottolineo l'ino) di rum o, preferibilmente di cognac/brandy per quel gusto in più che non guasta mai :)
Ma sì, dai, facciamoci male ;-)
Ma io che ho fatto da poco l'intervento per diagrire cosa dovrei dire (fa pure rima hehe)?
Voi volete uccidermi…..;-((
bay